Sauvignon Vert Opoka Cru

2019

Opoka Cru Sauvignon Vert 2019 detajl vina
  • Volume

  • Prezzo

  • Quantità

46,90 €
267,33 €

Prezzo / bottiglia: 44,56 €

Importo totale:
0

Caratteristiche organolettiche

Siamo orgogliosi di aver lanciato sul mercato nel 2018 un altro vino della nostra pregiata linea Opoka. Ricapitolando per chi non fosse ancora a conoscenza delle novità: nel 2020 la nostra azienda vinicola ha deciso di cambiare la denominazione del vino derivante dal nome botanico Sauvignonasse e ribattezzarlo, nel rispetto dell’antico nome originale della varietà, in Sauvignon Vert. La vite Sauvignon Vert nacque in Francia e venne introdotta sul territorio dell’Italia settentrionale e nel Collio già nel lontano 1600. Grazie alle ottime condizioni di fioritura che regalano risultati eccezionali, i contadini locali del Friuli hanno deciso di adottarla come varietà autoctona del vitigno. Infatti, la chiamano Friulano. Questo particolare vitigno viene coltivato nel Collio solo da una manciata di viticoltori, tra cui anche la nostra azienda vinicola. Per questo vino più unico che raro viene usata la nostra uva vendemmiata nel vigneto più antico della regione che si estende aldilà del confine in cima alla collina pianeggiante chiamata Ronco di Zegla. È possibile ammirare ad occhio nudo il vigneto che ogni annata ci regala indescrivibili gioie anche dalla nostra terrazza. Il vino è conosciuto per il suo colore giallo oro con delicate sfumature verdastre. Ed è proprio l’uva particolarmente sana con fenoli maturati raccolta puntualmente ogni anno che permette di produrre un vino caratterizzato dalla sua minerale freschezza ed un corpo tanto elegante quanto vibrante. In esso si contraddistinguono ricchi ma pur sempre non invasivi aromi di erbe aromatiche ed un retrogusto persistente. Una volta riposato nel bicchiere, il vino sprigiona delicati ed equilibrati aromi che evocano note di spezie, fiori di campo e mele verdi mature. Sul palato si evince tutta la sua raffinatezza nonché eleganza, invigorite con una piacevole nota minerale ed il distinto finale che ricorda le mandorle mature.

Abbinamenti consigliati

Grazie alla sua ampia duttilità, il vino Sauvignon Vert potrebbe essere tranquillamente chiamato anche il vino della gastronomia per eccellenza. Infatti, può accompagnare una vasta gamma di primi piatti a base di verdure. Si abbina perfettamente agli asparagi in tutte le loro forme, a combinazioni di piatti con crema di avocado ed insalata condite con una leggera salsa primavera. Combacia i piatti di pasta e risotti, omelette con carciofi e varie spezie, ma può essere anche unito a diversi antipasti freddi di mare, verdure ai ferri, medaglioni di carne, pollo farcito e via dicendo. Perfetto per sushi o piatti orientali leggermente speziati.

Potenziale d'invecchiamento

A chi pensa che il Sauvignon Vert sia amato solo come vino giovane, possiamo garantirne che rimanga eccellente anche sottoposto all’affinamento fino a dieci anni.

    • Vitigni:

      Sauvignon Vert
    • Denominazione:

      Collio - Italia
    • Nome del vigneto:

      Ronc Zegla
    • Età delle viti:

      90 anni
    • Altimetria del vigneto:

      150 m
    • Esposizione vigneto:

      nord / ovest
    • Tipologia di terreno:

      interamente calcareo e marnoso
    • Vendemmia:

      manuale - selezione dei grappoli, nella seconda parte di settembre
    • Vinificazione:

      fermentazione spontanea a contatto con le bucce (macerazione) per 2 giorni in tino troncoconico di rovere da 2.500 litri. Pressatura soffice con pressa pneumatica.

    • Maturazione:

      23 mesi in botte di rovere da 2.500 litri
    • Affinamento in bottiglia:

      almeno 6 mesi
    • Gradazione alcolica:

      13,5 % vol
    • Acidità:

      5,2 g / l
    • Confezione:

      0,75 l
    • Imbottigliamento:

      2.974 bottiglie 0,75 l nel Settembre 2021
    • Temperatura di servizio:

      15 °C
PDF

Opoka Cru

Ci persuadono con una piacevolezza che si esprime nell'estrema armonia tra corposità, eleganza e mineralità.

  • Non perderti le nostre offerte speciali e novità. Iscriviti alla newsletter!
  • Iscriviti