Chardonnay Opoka Cru
2006

Caratteristiche organolettiche
colore oro intenso, quasi ambrato, con riflessi minerali. Speziato, ricco, richiama aromi di frutta secca, miele, pane e burro fuso, sottolineati da una leggera presenza di vaniglia. Dal gusto quasi sapido, persistente, con finale in crescendo. Nel bicchiere riesce subito a sviluppare la sua grandezza. In una parola: eccezionale. Vino di assoluto prestigio.
Abbinamenti consigliati
si consiglia di servire lo Chardonnay Opoka, un vino estremamente corposo, con piatti molto aromatici, come i cibi mediamente saporiti a base di funghi, lumache e tartufi (pasta, riso, gnocchi e polenta), frutti di mare e carne non grassa (oca, agnello, pollame) con diverse salse di erbe o salse cremose, e foie gras.
Potenziale d'invecchiamento
Ideale da gustare subito, con un'ottimo potenziale d'invecchiamento di oltre 15 anni.
-
-
Vitigni:
Chardonnay 100% coltivate con metodi naturali, senza l'utilizzo di concimi né di molecole chimiche di sintesi e nel pieno rispetto dei cicli naturali della vite. -
Denominazione:
Brda - Slovenia -
Nome del vigneto:
Jordano (0,2 ha), Plesivo (0,3 ha) e Ceglo (0,1 ha) -
Età delle viti:
35–40 anni -
Altimetria del vigneto:
150-250 m -
Esposizione vigneto:
ovest - sud/sud-est -
Tipologia di terreno:
calcareo marnoso (Opoka) -
Vendemmia:
vendemmia manuale, selezionata in cassette da 15 kg a metà e fine settembre, nei nostri vigneti più vecchi (35-40 anni)
-
Vinificazione:
le uve vengono vendemmiate quando raggiungono la piena maturità, diraspate e messe per 36 ore a macerare in tini troncoconici di rovere aperti con controllo della temperatura. La pressatura è soffice e realizzata con pressa pneumatica, la decantazione dei mosti è statica mentre la fermentazione alcolica avviene senza l'aggiunta di lieviti, in botti di rovere. Allier al 50% nuove da 225 e 500 litri. Fermentazione malolattica parziale.
-
Maturazione:
22 mesi in botti di rovere da 225 e 500 litri -
Affinamento in bottiglia:
almeno 6 mesi -
Gradazione alcolica:
15% vol -
Acidità:
4,4 g/l -
Confezione:
0,75 l, 1,5 l, 3 l -
Imbottigliamento:
nei giorni di luna calante, senza chiarificazione e senza filtrazione, 24 mesi dopo la vendemmia con bassi livelli di SO2. La produzione è estremamente limitata solo 2.666 bottiglie da 0,75 l, 60 bott. da 1,5 l, 10 bott. da 3 l in Setembre 2008 -
Temperatura di servizio:
12-14°C
-
-
Sauvignon Vert Opoka Cru 2019
-
Sauvignon Blanc Opoka Cru 2020
-
Ribolla Opoka Cru 2020
-
Chardonnay Opoka Cru 2020
-
Merlot Opoka Cru 2017
-
Pinot Noir Opoka Cru 2018
Opoka Cru
Ci persuadono con una piacevolezza che si esprime nell'estrema armonia tra corposità, eleganza e mineralità.