Pinot Noir Cru Selection
2008

Caratteristiche organolettiche
Colore rosso rubino lievemente trasparente con una sfumatura arancione. Al naso è complesso con sentori di ciliegie mature ovvero ciliegie nel liquore, che proseguono in una nota lieve di buccia d'arancia. Anche in bocca si sente la frutta matura, specialmente delle ciliegie, concludendo con un lieve sentore di menta. Bilanciato e piacevolmente morbido, con un corpo ben sviluppato, e una lunga e complessa persistenza.
Abbinamenti consigliati
Lo possiamo abbinare a piatti semplici di carne rossa o selvaggina. Ottimo con il pesce e piatti a base di funghi ed anche con del formaggio di montagna stagionato.
Potenziale d'invecchiamento
La caratteristica della varietà è che con gli anni migliora, anche se è ottimo da bere in tutte le fasi dello sviluppo. Se tenuto in modo appropriato lo possiamo lasciare invecchiare fino a dieci anni.
-
-
Vitigni:
pinot nero -
Denominazione:
Collio - Italia, Brda - Slovenia -
Nome del vigneto:
Zegla, Breg, Kozlink -
Età delle viti:
14 - 37 anni -
Altimetria del vigneto:
150-250 metri s.l.m. -
Esposizione vigneto:
sud-est/sud-ovest -
Tipologia di terreno:
interamente calcareo e marnoso (Opoka) -
Vendemmia:
manuale - selezione dei grappoli, inizio settembre
-
Vinificazione:
la macerazione avviene in vasche di acciaio inox per un periodo (14-16 giorni) durante il quale si procede regolarmente con la tecnica dei délestage; temperature di macerazione 25-30°C.
-
Affinamento in bottiglia:
almeno 6 mesi -
Gradazione alcolica:
13,5% vol -
Acidità:
5,6 g/l -
Confezione:
0,75 l -
Imbottigliamento:
senza chiarifica né filtrazione 6.666 bottiglie 0,75 l nel novembre 2010 -
Temperatura di servizio:
18–20°C
-
-
Sauvignon Blanc Cru Selection 2020
-
Ribolla Cru Selection 2020
-
Chardonnay Cru Selection 2020
-
Pinot Grigio - Ramato Cru Selection 2021
-
Teodor Bianco Cru Selection 2020
-
Teodor Rosso Cru Selection 2017
-
Pinot Noir Cru Selection 2020
-
Merlot Cru Selection 2017
Cru Selections
Questi vini sono ricchi, intensi nel colore e nel gusto. Oltre ad avere un corpo pieno, che esalta la nota minerale, sono anche molto persistenti.